PORTONE DA ESTERNO – Il portone è realizzato con legno. I vari pezzi sono tenuti assieme da chiodi in ferro, la testa del chiodo resta sul lato esterno, la punta viene invece ribattuta sul lato interno.
Perno eccentrico per portone – E’ costituito da una specie di squadra piatta con i fori per il fissaggio a vite sul portone, il perno eccentrico realizza un apertura sghemba del portone.
Gancio per portone – l’asta utilizzata sul lato interno di un portone viene fissata in una parte con muratura a parete, uno snodo permette il movimento dell’asta, che dotata di un gancio può bloccare il portone
Ochette – Questi attrezzi per tenere aperti gli scuretti hanno un supporto che va murato nella parete, l’elemento che realizza il blocco è una linguetta basculante a due posizioni, una per aperto, l’altra per chiuso.
Aste blocca scuretti – è un lungo perno in ferro, fissato sul bordo dello scuretto con appositi collari, ed è dotata di due orecchie sui due terminale che facendo ruotare il perno con apposita maniglia si avvolgono su due pernetti murati e bloccano lo scuretto.