SCRANAI (impagliatori ) – Nell’ottocento l’attività era spesso esercitata da ambulanti, che si fermavano nelle corti alcuni giorni per riparare o impagliare seggiole. Nei primi del novecento era attivo in Monticelli un laboratorio di scranai del sig. Cristofori, mentre a Basilicanova operava il sig. Marcon Luigi.
Nella nostra collezione troviamo:
SEGGIOLA PER IMPAGLIARE – Probabilmente è del tipo sulla quale opera lo scranaio nella figura sopra.
COLTELLO A DUE MANICI – è particolare perché la lama non è dritta come nei normali coltelli a due manici, ma forma tre semicerchi di diametro diverso che permettevano di stondare i piedi o i pioli delle seggiole.