Mazze in legno - composte da un manico lungo circa 100 cm avevano due teste cilindriche realizzate da un tronchetto di legno duro, quercia o olmo del diametro di 10 – 15 cm e di lunghezza di 25 – 40 cm. Le due teste erano rinforzate da anelli realizzati con piatto di ferro. Si usavano prevalentemente per piantare pali per terra, ma anche per battere su cunei per spezzare la legna.