Le marmellate, e le mostarde - Come per il passato di pomodoro l’abitudine alla realizzazione di marmellate è ancora diffusa, in particolare con l’utilizzo di marene, susine. Normalmente la produzione si limita a qualche vasetto per famiglia, ma non mancano gli stacanovisti come Paolo che opera a decine di chili per i vari tipi di frutta del suo podere. Anche le mostarde hanno ancora i loro appassionati, e alcune farmacie come quella di Basilicagoiano vendono ancora la “snavra “ ovvero la senape in dosi da 10 gocce per chilogrammo di frutta.