LE LIME – Le lime da falegname si distinguono da quelle da fabbro perché dispongono di dentatura più grossolana, naturalmente vi sono diverse forme e dimensioni, il manico era naturalmente in legno e sovente realizzato dallo stesso falegname. La lima di maggior utilizzo aveva un lato piatto, e quello opposto stondato per lavorare superfici curve, un'altra forma di discreto utilizzo era quella del tondino, usato spesso per alesare piccoli fori.