La conservazione sotto grasso - Sino ai primi anni sessanta la presenza dei frigoriferi in cucina era raro, dal che nasceva il problema di come conservare porzioni di carne che per l’eventuale uccisione di un animale risultavano in eccesso per il consumo a breve. Una tecnica consisteva nel cucinare (cuocere ??) la carne immetterla poi in un vaso di vetro o terracotta, e riempirlo con grasso fuso per impedirne il contatto con l’aria.