I Paioli sono delle grosse pentole che nelle versioni da polenta possono variare tra i 5 e i 10 litri. Ma nelle versioni da fornasella o fogone il loro volume è molto più elevato e può raggiungere i 50 Litri. Tutte le versioni hanno in comune il manico in ferro a semicerchio, che nell’uso da camino serviva da sostegno. Per altri usi serviva solo per il trasporto. Le versioni più grosse per fornasella e più tardi da fogone avevano vari utilizzi, quali la produzione di acqua calda per il bucato o per la preparazione di cibo per il bestiame. In inverno con l’uccisione del maiale, il norcino lo utilizzava per disporre di acqua bollente per la pulizia del maiale, poi per la cottura della cicciolata e strutto.