I minestroni – Nella cultura delle nostre aree più che le pastasciutte erano imperanti i minestroni, brodi di verdura, ricchi nelle stagioni di produzione orticola, più poveri in inverno ove imperavano le patate, fave, ceci, fagioli e garbus ( verze … ) la chicca rara ma e quindi ancor più ambita e contesa era la crosta di formaggio, che seppur grattugiata all’inverosimile era ed è tuttora ottima. La pasta quando disponibile era generalmente di fattura casalinga, dai maltagliati a tagliatelle o nei rari acquisti da gnocchetti.