Gioghi singoli - si usavano per il traino con un singolo animale. Sono dotati di due ganci laterali e uno centrale. Si presentano due tipologie:
Una adatta alle mucche, è composta da una traversa e due palette verticali, le palette vengono fissate sul lato inferiore mediante una corda.
L’altra tipologia adatta per buoi, oltre agli elementi sopra descritti nella parte inferiore, ha una arco in ferro che si fissa ad una delle palette con un gancio che ne permette la rotazione ma non lo sfilaggio. Sull’altro lato ha un gancio a due denti sulla restante paletta, e realizza il fissaggio dell’arco di ferro dotato di due asole. Le dimensioni dell’arco inferiore variano da 14 a 20 cm.