COSE DIVERSE DI CASA - Sono oggetti con funzioni d’arredo e servizio.
Oggetti per fumatori – il vizio del fumo era certamente presente da secoli, anche se il consumo di tabacco da pipe o sigarette era certamente limitato per esigenze economiche. Un usanza abbastanza diffusa nel primo novecento era l’uso di realizzare le sigarette con tabacco, cartine e una macchinetta per avvolgerle. Le sigarette venivano accese con semplici fiammiferi di legno. Successivamente arrivarono i primi accendisigari a benzina, poi negli anni sessanta arrivano i modelli a gas.
Oggetti diversi:
Bastoni da passeggio – Nella collezione non abbiamo bastoni eleganti, ma probabilmente oggetti utilizzati da persone anziane, non per vezzo ma per necessità di sostegno.
Porta giornali -
Cassette per le lettere - Con dicitura francese, probabile souvenir di un periodo di lavoro dell’ing. Bocchi in un cantiere ferroviario svizzero.
Togli stivali – L’oggetto in legno consentiva di togliersi gli stivali senza l’utilizzo delle mani, ma soprattutto senza piegarsi, cosa molto gradita da chi soffriva di mal di schiena.
Ferro pulisci scarpe – Era certamente indispensabile in campagna per togliere la terra da scarpe o stivali in presenza di terreno bagnato, ma era altrettanto necessario anche nelle scuole ove si arrivava spesso da strade campestri non asfaltate e nemmeno ghiaiate, per questo le ispezioni dei funzionari ducali alle scuole nei loro verbali riportavano se il pulisci scarpe era presente all’ingresso della scuola.
Raccoglimele – Un oggetto curioso in lamiera a forma di corona dotato di un manico in legno ( non presente nella collezione)consentiva di raccogliere un frutto mela o pera senza l’utilizzo di una scala.
Ingranditore fotografico – Negli anni settanta era ancora diffuso l’uso di fotografie in bianco e nero realizzate con pellicole. Era così possibile sviluppare in casa foto con relativi ingrandimenti, solarizzazioni e altro.