CATENACCI – Esistono varie tipologie di catenacci, una prima distinzione è dovuta alla forma, catenacci tondi e catenacci piatti.
Il catenaccio tondo, è costituito da un corpo cilindrico del diametro tra 1,5 e 2,5 cm, un lato termina a punta per centrare facilmente il foro o collarino fisso, l’altro lato ha una forma ad angolo che ne facilita la manovra, in alcuni casi questo manico e ribattuto in forma piatta ed è presente un’asola per il passaggio del punto di montaggio del lucchetto. Questi tipi di catenacci erano utilizzati per porte e cancelli.
I catenacci piatti in genere erano utilizzati per serramenti, quelli particolarmente lunghi servivano per il bloccaggio del serramento uno sul punto superiore o un altro sul punto inferiore. I catenacci più piccoli erano anch’essi utilizzati per serramenti o per mobili.