In tutte le case di campagna si allevavano animali da cortile, galline, anitre, conigli e più raramente pecore, quest’ultime praticamente sparite dal nostro territorio ( Montechiarugolo ) ci hanno però lasciato il ricordo con due frazioni definite “pecorile” per l’evidente presenza di pecore nei tempi passati. Nella nostra collezione sono presenti :
ARELLA IN FERRO – E’ realizzata con tondino di ferro, e date le dimensioni probabilmente era adatta solo a contenere pulcini
VASO PER ABBEVERAGGIO – Il vaso era in terracotta, con finestrelle sul lato inferiore, si completava con un fiasco che dopo essere stato riempito veniva posto col collo entro il vaso e l’acqua si manteneva a livello delle finestrelle.
GABBIA PER CONIGLI – erano gabbie con telaio in legno, chiusa con una rete a piccoli fori. Sul fronte si ponevano bottiglie per l’abbeveraggio, e contenitori per mangimi.