In tutte le case di campagna si allevavano vari animali fra questi seppure in misura più contenuta capre e pecore. Queste ultime, ormai praticamente scomparse dal nostro territorio (Montechiarugolo), ci hanno però lasciato il ricordo con due frazioni definite “pecorile” per l’evidente presenza di pecore nei tempi passati. Nella collezione sono presenti i seguenti oggetti riguardanti l'allevamento degli ovini:
CAMPANACCIO PER CAPRE – serviva per sapere dove stava pascolando la capra.
FORBICI PER TOSARE LE PECORE - una volta la lana era una risorsa preziosa, oggi è poco più di un rifiuto.