Villa Lalatta di Costerbosa - E situata su un costone che svetta sul ponte dell’Enza ad est e fronteggia il castello a Sud. Un tempo era immersa nell’ampio bosco che ricopriva quell’area sino al convento di S. Felicola; ora è provvista di un ampio parco. Le parti più antiche risalgono al 1600, integrate poi da altre del 1800. Attualmente, col nome di Vignazza, viene adibita a ricevimenti, feste matrimoniali ed altri intrattenimenti. L’ ingresso sul lato ovest si trova su via Resga, il secondo, sul lato est, permette anche l’accesso al Romito e si trova sulla provinciale Parma-Montecchio.

Villa Lalatta di Costerbosa