STORIE E PERSONAGGI DA MONTECHIARUGOLO
Storie
- L’alluvione del 19… e la carovana di zingari in sosta sulle rive dell’Enza travolta dalla piena del fiume…
Personaggi- La fata Bema
STORIE DA S. GEMINIANO
- La radio - A fine anni Trenta non erano molte le case che disponevano di elettricità e di una radio, e ci racconta il Mazzoni che a casa sua era ospite frequente un agricoltore delle vicinanze, molto appassionato di politica e degli avvenimenti internazionali . “Sapendo che noi avevamo la radio, veniva tutte le sere perché alle 20,30 si andava ad ascoltare “il giornale radio”; poi si tornava nella stalla e ne seguiva il commento di quanto si era ascoltato. Era molto patriottico : era stato un ragazzo del ‘99 ed essendo stato alpino con il grado di caporalmaggiore aveva un infinità di episodi di vita militare da raccontare. Molto spesso, però, l’uditorio si riduceva a due sole persone, il sottoscritto e mio padre. Mio padre non aveva però molta resistenza come uditore, e dopo circa un’ora si addormentava. Rimanevo io solo ad ascoltarlo e nel tempo i racconti si ripetevano più volte, tanto che ancora oggi sarei in grado di ripeterli.
- Lo sparo nella notte – Durante un inverno del primo dopoguerra, una forte nevicata aveva prodotto la rottura di molte linee elettriche, il conseguente black-out aveva tolto l’elettricità alla frazione di S. Geminiano per otre 15 giorni. Fortunatamente allora l’energia elettrica aveva quasi esclusivamente la funzione di alimentare gli impianti di illuminazione, (infatti al mancare dell’energia si diceva “ è andata via la luce“ ). In quelle sere, la famiglia Mazzoni aveva recuperato le lucerne e si apprestava ad andare a letto, ma giunti in camera si scoprì che sul letto il gatto aveva lasciato uno spiacevole ricordo. Mentre padre e figlio si coricavano, la madre posò la lucerna sul comodino, raccolse la coperta e scese le scale per dare una prima ripulita alla coperta. Mentre si attardava a questo scopo, la lucerna cominciò a scaldare la cartucciera che il padre teneva appesa sul comodino. Improvvisamente si udì uno scoppio e una pioggia di pallini ricadde su padre e ragazzo, fortunatamente senza altri danni che un terribile spavento. ( Da E. Mazzoni)
Personaggi
- LA BANDA DI MONTECHIARUGOLO – La Folk Band, corpo bandistico di S. Geminiano, viene fondata nel 1956 per l’impegno dell’avv. Tullio Candian, con primo maestro Ubaldo Ferrari, che scrive alcuni pezzi, tra i quali … Dopo un periodo di crisi dal 66 all’83, è oggi in piena forma …

|

|
l’Avv. Tullio Candian |
La prima Banda di Montechiarugolo |
TORIE DA TORTIANO
Dalle memorie di Gianpiero Carboni
Personaggi - L’ex Sindaco di Roma Rutelli … nato a Tortiano per …