RISARCIMENTO DEI DANNI DI GUERRA – Con la fine delle attività belliche si avviò la ricostruzione e si provvide al risarcimento dei danni di guerra; tra questi furono comprese le requisizioni di beni effettuate da formazione partigiane, con la collaborazione delle organizzazioni partigiane stesse.
Nei documenti comunali troviamo la richiesta di risarcimento per il prelievo partigiano effettuato durante l’azione sul podere S. Felicola del Vignali e sul comune, terminata con uno scontro con i tedeschi, e la requisizione dei beni comunali da parte dei tedeschi. In archivio sono poi presenti le documentazioni relative ad altri danni, vedi Casa del Fascio, scuole e proprietà private.

Lettera del comando partigiano per le pratiche di richieste danni.

Richiesta danni presentata dal comune