Avremmo potuto definirlo progresso, ma anche questo termine si presta a critiche in presenza di due guerre mondiali. Così pensiamo alla modernità dei temi che l’amministrazione comunale del 1893-99 ci presenta nel suo resoconto di mandato, del quale riportiamo uno stralcio.
RENDICONTO DELLA GIUNTA COMUNALE 1893-99 - Punto I° Il ponte sull’Enza - Superate le avversità poste dagli avversari, ottenuti i contributi alle spese dalle province di Parma, Reggio e dallo Stato, nell’agosto del 1894 l’opera fu appaltata con il contributo di 45.000 da parte del comune. Ci si complimenta per l’utilità dell’opera, per l’eliminazione dei rischi che si correvano con il guado e ”i passaggi sulle deboli palancole“. Si passa poi ai ringraziamenti all’assessore Cav. Virginio Marchi per aver ottenute le approvazioni governative.
Punto II° Lavori stradali a Monticelli – Si ricorda che i raccolti agricoli del 1897 furono assai scarsi, e si rese necessario cercare di fornire lavoro agli operai che affamati minacciavano di ricorrere ad atti violenti. Grazie alla disponibilità della fam. Mariotti che rese disponibili i terreni senza costi, sette squadre di braccianti aprirono la strada che si incrocia tra S. Matteo – Montepelato e la strada Montechiarugolo – Parma. L’opera superò largamente le disponibilità di bilancio, ma fu comunque finita per l’estrema necessità di salario dei braccianti.
Punto III° Strada del ponte – Il costo di manutenzione della strada era consistente e si cercò di farla definire “provinciale”, ma per tale definizione di sarebbe dovuto allargare la sede stradale a m 7,5 con costi non sostenibili.
Punto IV° Tramvia Montecchio - Parma – Su iniziativa della giunta di Montecchio si arrivò ad una trattativa con la società delle tranvie parmensi, per la realizzazione di una linea Pilastrello Montecchio. Si arrivò ad un accordo, per il quale il comune si impegnava attraverso un mutuo a sostenere costi per 20.000 £. Il nuovo costo riduceva comunque le spese di manutenzione della strada. Si dà notizia di un tentativo di far realizzare una linea Malandriano - S. Anna Montepelato, ma non venne accolta.
Punto V° Altre opere minori – Varie manutenzioni
Punto VI° Fra i servizi pubblici :
- Impianto di collettoria postale di Montepelato
- Idem per Basilicanova
- La pubblica illuminazione (probabilmente a petrolio) stabilita nel maggior centro di Basilicanova, Basilicagoiano, Tortiano
- Ordinato l’archivio
- Allestita camera di sicurezza e arredata una stanza a servizio dei Carabinieri