L’obbligo scolastico e riparazioni - La legge 15 Luglio del 1877, fissava l’obbligo di istruzione scolastica, limitatamente al corso elementare inferiore, il quale dura di regola sino ai 9 anni, E comprende le prime nozioni dei doveri dell’uomo e del cittadino, la lettura, la calligrafia, i rudimenti della lingua italiana, dell’aritmetica e del sistema metrico; può cessare anche prima se il fanciullo sostenga con buon esito sulle predette materie, un esperimento che avrà luogo o nella scuola o innanzi al delegato scolastico, presenti i genitori o altri parenti. Se l’esperimento fallisce, l’obbligo è protratto sino ai 10 anni compiuti.
Riparazione a Ottobre – il registro prevedeva la possibilità di promozione nella sezione di ottobre, ma nei registri esaminati è comparso un solo caso.
Assenze – Erano abbastanza frequenti, generalmente da una decina sino ad un sessantina di giorni, alcune per malattie, altre forse per esigenze lavorative in famiglia, particolarmente da aprile a tutto giugno.