LE VACCINAZIONI - Dal verbale sottoesposto si evince che nel 1816 nel comune di Montechiarugolo si eseguivano già le vaccinazione sui ragazzi, visto che il medico condotto richiede il compenso pattuito pari a 50 lire per le vaccinazioni eseguite. 
Ripresa delle vaccinazioni con il governo di Maria Luigia - Nella lettera successiva la struttura sanitaria del ducato richiede l’elenco dei ragazzi vaccinati nel 1820:

Statistiche ed elenco dei vaccinati – In archivio comunale si trovano cartelle che fanno riferimento a pratiche di vaccinazioni a partire dal 1820. In quel periodo si realizzavano vaccinazioni primaverili ( non meglio precisate) sui bambini con età tra 0 e 1 anno. Alcuni verbali ci riportano i dati relativi al numero di bambini da vaccinare e le vaccinazioni eseguite.
Anno
|
Vaccinandi
|
Vacc. con esito positivo
|
Vacc. con esito negativo
|
% vaccinati
|
1831
|
-
|
160
|
13
|
|
1840
|
-
|
99
|
|
|
1852
|
280
|
100
|
19
|
|
1871
|
100
|
6
|
|
6 %
|
1873
|
263
|
98
|
|
37 %
|
1875
|
193
|
113
|
|
53 %
|
Elenco dei vaccinati nel 1854 - Seguono elenchi di vaccinazioni dell’anno: i vaccinati sono ben 90.


