Elenco delle storie
LE STRADE
LE STRADE - Nei primi dell’Ottocento le strade erano poco più che carraie e procedevano zigzagando lungo i confini dei vari poderi. Ad esempio, la strada provinciale che congiunge il Pilastrello con Basilicagoiano assunse l’attuale percorso solo con un intervento del1850. Dalla fine dell’Ottocento sino agli anni Cinquanta del Novecento le cartelle d’archivio comunale per oltre la metà sono dedicate alla manutenzione delle strade ( generalmente per il loro inghiaia mento, ma anche per la potatura di alberi e siepi). Un documento del 1909 elenca sedici strade affidate alle cure del “cantoniere”, per uno sviluppo totale di 26.636 m. Un secondo elenco del 1933 elenca le trentasei strade comunali, definendone larghezza e lunghezza.
Elenco strade in manutenzione al comune
Pos. |
Denominazione |
Larghezza m |
Lunghezza m |
Cantoniere |
1 |
Via Lunga |
4 |
6.005 |
Bocedi Angelo |
2 |
Ponticelle |
4 |
2.890 |
|
3 |
Mulino della Resga |
4 |
1.000 |
|
4 |
S. Geminiano |
4 |
2.205 |
|
5 |
Dalla Resga all’Enza |
4 |
1.200 |
|
6 |
Vallone |
4 |
830 |
|
7 |
Lungo Enza |
6 |
1.450 |
|
8 |
Direttissima |
6 |
2.530 |
|
9 |
Castello di Basilicagoiano |
4 |
340 |
|
10 |
Gazzaro |
4 |
613 |
Bocedi Angelo |
11 |
Dal torrente Parma alle Ghiare |
4 |
520 |
Bocedi Angelo |
12 |
Ghiare |
6 |
1.013 |
|
13 |
Di Basilicanova |
6 |
1.635 |
Bocedi Angelo |
14 |
Dal Monte alla Piazza di Basilicanova |
7 |
1.250 |
Bocedi Angelo |
15 |
Del Monte o di San Matteo |
4 |
2.865 |
Bocedi Angelo |
16 |
Della Maestà in Basilicanova |
4 |
1.485 |
|
17 |
Lovetta |
5 |
500 |
Bocedi Angelo |
18 |
Mamiano |
6 |
2.360 |
|
19 |
Del Bosco |
5 |
2.136 |
|
20 |
Chiozzetto Chiozzi |
4 |
2.160 |
Bocedi Angelo |
21 |
Ponte alla larga |
5 |
1.320 |
|
22 |
Mulino di Pariano |
4 |
2.168 |
Bocedi Angelo |
23 |
Corneto |
4 |
1.820 |
Bocedi Angelo |
24 |
Case nuove |
6 |
1.020 |
|
25 |
Per Montecchio |
6 |
1.575 |
|
26 |
Maestra di Tortiano |
5 |
3.550 |
|
27 |
Ballerini |
4 |
1.788 |
|
28 |
Dell’Enza |
4 |
373 |
|
29 |
Di S. ANNA |
6 |
620 |
|
30 |
Di Montepelato |
4,5 |
3.210 |
|
31 |
Delle Fontane |
5 |
1.110 |
|
32 |
Nuova di Marano |
6 |
750 |
Bocedi Angelo |
33 |
Maestà di Tortiano |
4 |
600 |
|
34 |
Rosta |
4 |
590 |
Bocedi Angelo |
35 |
Cimitero di Tortiano |
4 |
480 |
|
36 |
Boceti |
4 |
1.520 |
Bocedi Angelo |
|
TOTALE |
|
56.913 |
|
Tra il 1922 e il 1932 si è realizzato un nuovo tracciato della strada che da s. Geminiano porta alla via Emilia. Dello stesso periodo è la proposta di realizzare un ponte tra Basilicanova e Vigatto, ma, pur ritenendolo utile, la provincia non asseconda la richiesta dei comuni. La rete stradale attuale non differisce molto come tracciati da quella di fine Ottocento: la grande rivoluzione ha riguardato l’asfaltatura , che è stata realizzata prima su strade provinciali. Ad esempio, il tratto Pilastrello-Traversetolo era già asfaltato nel 1952, mentre una richiesta di asfaltatura della provinciale Pilastrello-Ponte Enza, del 1957 non è stata accolta dalla provincia per mancanza di fondi. La foto sottoesposta ( provinciale Via Parma, località Chiastra ) mostra il rudere di una banchina che serviva agli stradini come deposito di ghiaia per la manutenzione delle strade ghiaiate, poiché, anche se il traffico era limitato, la formazione di buche era frequente.
Residuo della banchina per il posizionamento della ghiaia.
Sono comunque gli anni Cinquanta il periodo nel quale si inizia l’asfaltatura dei centri storici delle frazioni, e gradatamente delle principali strade comunali. Molto più recentemente, all’inizio del 2000, sono arrivate le rotatorie sulle provinciali, prima quella tra via Traversetolo e Monticelli ( Pilastrello), poi quella sempre su via Traversetolo e Basilicanova; quindi le due sulla strada Piastrello Montecchio. Sulle comunali sono presenti due impianti semaforici, uno a Basilicanova; ( Crocile) e uno ( tiratardi) a Monticelli.
-
Data creazioneSabato, 13 Giugno 2020
-
Ultima modificaSabato, 13 Giugno 2020