La produzione foraggera del 1813 - Dal periodo di dominazione francese nell’archivio comunale, uno stampato ad uso statistico ci riporta i dati della produzione foraggera dell’anno 1813. In sintesi:
Tipologia di prodotto
|
Ettari
|
Sfalci
|
Produzione in quintali metrici
|
Prezzo medio del quintale
|
Verde
|
Secco
|
Prati stabili irrigati
|
592
|
2
|
1.380
|
12.780
|
12
|
Prati artificiali Trifoglio, erba medica
|
24
|
4
|
420
|
420
|
12
|
Paglia di frumento o spelta
|
|
|
|
937
|
12
|
Il dato ci presenta un’elevatissima superficie irrigabile. Lasciano perplessi i soli due sfalci dell’irrigato e il fatto che il prezzo del fieno sia uguale a quello della paglia. Nelle note si afferma che il comune è sostanzialmente autosufficiente per paglia e fieno.