Elenco delle storie
LA POPOLAZIONE
-
Periodo StoricoDal dopoguerra ad oggi
-
Argomento storicoCambiamenti… fine delle ideologie?
LA POPOLAZIONE - Dalla sottoesposta tabella emerge che la popolazione totale dal 1871 a 1931 ha avuto una dinamica di crescita su tutte le frazioni, con la sola Basilicagoiano quasi al palo. Dal 1931 al 1961, si è presentato un calo generalizzato, dovuto alle migrazioni verso Parma, in quanto la campagna richiedeva sempre meno lavoratori, quindi la ricerca d’impiego ha condotto alle fabbriche della città, e per evitare i pesanti trasferimenti con corriere si sono trasferite le residenze di molti abitanti del comune. Diversa la situazione a Monticelli, che dal 1933 è passato dal toponimo Montepelato a quello di Monticelli Terme, e l’attività termale ha creato attività indotte, e quindi attratto personale.
Frazione |
1871 |
1901 |
1931 |
Variaz. 1871 1931 |
1961 |
Variaz 1931 1961 |
1981 |
Variaz 1961 1981 |
2011 |
Variaz 1981 2011 |
Variaz 1871 2011 |
Quota
|
Montechiarugolo |
351 |
|
626 |
78,3% |
440 |
-29,7% |
435 |
-1,1% |
549 |
26,2 |
56,4% |
5,0% |
Tortiano |
500 |
|
705 |
41,0% |
550 |
-22,0% |
423 |
-23,1% |
557 |
31,7 |
11,4% |
5,1% |
Basilicagoiano |
1476 |
|
1655 |
12,8% |
1429 |
-14,2% |
1252 |
-12,4% |
1733 |
38,4 |
17,4% |
15,9% |
Monticelli T |
726 |
|
1132 |
55,9% |
1412 |
24,7% |
3231 |
128,8% |
4796 |
48,4 |
560 % |
44,1% |
Basilicanova |
1566 |
|
2409 |
53,9% |
2251 |
-6,6% |
2508 |
11,4% |
3231 |
28,8 |
106 % |
29,7% |
Totale |
4.055 |
4.699 |
6.527 |
59,% |
6.082 |
-8,3% |
7.796 |
28,2% |
10.866 |
39,3% |
168% |
100% |
Le considerazioni sul periodo 1961 – 1981 ci mostrano ancora l’effetto di inurbamento verso Parma degli abitanti del comune, ma contemporaneamente assistiamo ad una forte immigrazione da Parma verso Monticelli Terme. Non sono più gli eventuali posti di lavoro indotti dal sistema termale, ma Monticelli assume fascino verso Parma: il clima è migliore, la diffusione delle automobili rende minimo il tempo di trasferimento da Monticelli a Parma, il costo di una bifamigliare è certamente più economico rispetto alla città, e così assistiamo in venti anni al raddoppio dei residenti. Unico problema, buona parte della popolazione di fatto orbita per lavoro ed altro su Parma, e dorme a Monticelli. Nuovo periodo, nuova storia dal 1981 al 2011: ancora migrazione da Parma verso Monticelli , ma il tasso di crescita della popolazione è abbastanza simile ( in termini percentuali ) anche verso le altre frazioni .
Vediamo alcuni dati relativi alle attività dei residenti. Si nota ad esempio che l’agricoltura ( che occupava l’85% nel 1850) scende del 15% tra il 36 e il ’51 ma è ancora la principale attività, mentre oggi probabilmente occupa circa il 5%.
Periodo |
Popolazione |
Attivi |
Attività agricola
|
Industria |
commercio |
Altro |
||||
1936 |
6.485 |
3.245 |
2.401 |
74% |
536 |
16,5% |
140 |
4,5% |
165 |
5% |
1951 |
6.502 |
3.317 |
1.967 |
59% |
914 |
27,6% |
245 |
7,4 |
191 |
6% |
Un altro elemento interessante è la scolarizzazione nel 1951, il confronto con l’800 si limita al dato di chi sapeva leggere, che rappresentava solo il 6,9% dei residenti.
Periodo |
Popola-zione |
Analfabeti |
Privi di titolo di studio
|
Licenza elementare |
Scuola media |
Media superiore |
Università |
||||||
1951 |
6.502 |
324 |
0,4% |
916 |
14% |
4.718 |
72.6% |
130 |
2% |
91 |
1,4% |
15 |
0,2% |
Una nota curiosa, dei 15 laureati pare che solo 1 fosse di sesso femminile.
Un quadro curioso del censimento del 1951 ci riporta la popolazione per singoli paesi, ma anche il dettaglio per frazione, ove compaiono nomi che forse molti giovani concittadini non hanno mai conosciuto.
Montechiarugolo |
Tortiano |
Basilicagoiano |
Monticelli |
Piazza |
Basilicanova |
|||||||||
Paese |
343 |
Tortiano |
311 |
Basilicagoiano |
588 |
Monticelli |
594 |
Piazza |
269 |
Basilicanova |
410 |
|||
Convento |
28 |
Case nuove |
121 |
Casa del pesce |
14 |
Corte Gatti |
35 |
Lovetta |
52 |
Casale |
78 |
|||
Case sparse |
238 |
Masdone |
28 |
Castello |
30 |
Corte Micheli |
36 |
Monte di sopra |
61 |
Case nuove |
79 |
|||
|
|
Scornavacca |
24 |
Covassa nuova |
32 |
Dardanelli |
37 |
Monte di sotto |
40 |
Corte Torre |
51 |
|||
|
|
Case sparse |
168 |
Gazzano |
25 |
Le basse |
48 |
Ghiare |
142 |
|||||
|
|
|
|
Malcantone |
29 |
Monticelli Chiesa |
23 |
Pilone della forca |
32 |
Lagretto |
20 |
|||
|
|
|
|
Morzola |
45 |
Pecorile |
15 |
Piazzola |
23 |
Pecorile |
30 |
|||
|
|
|
|
Santa Felicola |
72 |
S. Anna |
31 |
S .Ermanno |
32 |
Sablazza |
52 |
|||
|
|
|
|
Tre Fumi ? |
29 |
Fabbrica conserve |
23 |
Torretta |
33 |
|||||
|
|
|
|
Tripoli |
28 |
|
|
Case sparse |
581 |
|||||
|
|
|
|
Case sparse |
821 |
Case sparse |
489 |
Case parse |
472 |
|
|
|||
TOTALE |
609 |
TOTALE |
652 |
TOTALE |
1733 |
TOTALE |
1342 |
TOTALE |
981 |
TOTALE |
1485 |
|||
L’immagine sottoesposta riporta l’attuale struttura di Monticelli e dentro al tratteggio in rosso come si presentava nel 1927.
-
Data creazioneDomenica, 14 Giugno 2020
-
Ultima modificaDomenica, 14 Giugno 2020