Nel 1935 la Germania esce dalla Società delle Nazioni e nel 1936 occupa la Renania smilitarizzata. Nel 1938 Hitler si annette l’Austria e inizia le sue pressioni verso Est. Il primo obiettivo è la Cecoslovacchia, ove sono presenti tre milioni di tedeschi. Nella conferenza di Monaco Francia e Inghilterra accettarono la richiesta tedesca che il territorio dei Sudeti passasse alla Germania. Nel 1939 il patto Molotov-Ribbentrop definisce la spartizione della Polonia tra Germania e Russia. Il primo settembre la Germania invade la Polonia, la segue la Russia il 28 ottobre, che poi procede ad imporre un accordo di mutua assistenza a Lituania, Estonia e Lettonia. Iniziava dunque la II° Guerra mondiale.