Nella nostra provincia i servizi telefonici erano inizialmente gestiti dalla società “Unione telefonica Italiana, alla quale nel 1929 subentra la”TIMO”.
Piantina rete telefonica del comune

Dalla lettera allegata risulta che nel 1916 era già attivo un posto pubblico in Montechiarugolo, e stava per attuarsi il collegamento ad altri due posti, uno a Basilicagoiano, uno a Basilicanova. Nel 1920 si fa riferimento alla necessità di allacciare l’utenza macello comunale di Tortiano. In una successiva lettera del ‘21, si fa riferimento alla realizzazione di un posto pubblico a Monticelli, e il distacco del comune da Traversetolo, per realizzare un collegamento diretto via interurbana con Parma. Seguono varie domande di allacciamento alla rete di singoli cittadini. Il 14/07/53 la ” Timo” informa che è attivo un telefono pubblico in Tortiano, presso il negozio del sig. Pelizzi Faro; nel 1954 si attiva un centralino automatico alla Piazza; nel 1958 si realizza un impianto per la località Ghiare di Basilicanova, e l’automazione della rete per la località Tripoli. La rete era talmente ridotta che i numeri telefonici erano composti da sole quattro cifre.