IL PIANO “MARSHALL” - Diversamente da quanto fatto dopo la I° Guerra Mondiale, ove gli Stati Uniti pretesero il rimborso delle forniture effettuate agli alleati e il pagamento dei danni di guerra alla Germania, mettendo in crisi l’economia europea con i conseguenti effetti politici, dopo il 1945 gli USA lanciarono il piano “Marshall”, con il preciso intento di sostenere le popolazioni europee ( blocco comunista escluso ), di favorire il rilancio economico e, naturalmente, smorzare le tendenze filo-russe di parte della popolazione. In archivio sono presenti vari bollettini dell’UNRA , dei quali riportiamo il bollettino del giugno 1946.




Certamente anche grazie agli aiuti americani, la situazione alimentare migliorò rapidamente e il governo decise l’abolizione delle carte annonarie, dal I° di agosto, tramite telegramma del 22 Luglio spedito dal ministro ai sindaci.
