Elenco delle storie
IL FEUDO DEI CONTI ROSSI DI BASILICANOVA
-
Periodo StoricoDalla preistoria all’Ottocento
-
Argomento storicoLe famiglie del territorio dal 1200 al 1545
LA FAMIGLIA DEI CONTI ROSSI E IL FEUDO DI BASILICANOVA - Della famiglia dei conti Rossi, già signori di S. Secondo, Berceto, Corniglio, Roccabianca e Torrechiara, tratteremo solo in rapporto alle vicende del territorio di Basilicanova, futura frazione del Comune. Contrariamente alla Famiglia Torelli i membri della fam. Rossi ebbero rapporti mutevoli con il Comune di Parma, con i Visconti, e anche tra i diversi rami della famiglia. La presenza dei Rossi sull’area di Basilicanova può essere datata al 1300, quando Guglielmo Rossi acquistò dal Priorato di S. Ermanno un terreno con fortezza, e col permesso del Comune di Parma costruì un castello. Il Comune diede ai Rossi alcune limitate deleghe sul territorio, ma i Rossi approfittando delle lotte intestine in Parma, cominciarono ad esercitare la giustizia, ed esigere tasse non a nome del Comune ma per proprio conto.
Lo stato dei Rossi nel 1418
Successione dei feudatari del feudo di Basilicanova
Jacopo Rossi : 1432 – 1438 Per volere di Jacopo Rossi, nel 1411 iniziò la costruzione di un grosso castello a Basilicanova, la cui immagine è raffigurata nell’affresco della camera degli sposi del castello di Torrechiara. In questo periodo, nel quale i Rossi erano alleati dei Visconti, l’imperatore Sigismondo confermò la proprietà dei vari possedimenti, Basilicanova compresa . Del 1415 è il permesso vescovile di realizzare la Canaletta dei Rossi, ad uso irriguo, alimentata dal canale con origine in S. Maria del piano ( Canale Maggiore ?) , tuttora esistente
Pier Maria II Rossi : 1438 -1482 Per buona parte della vita Pier Maria Rossi, visse in tranquillità, ricevendo investiture dagli Sforza, e dal Duca Galeazzo Maria . Sposò Antonia figlia di Guido Torelli, ma innamoratosi di Bianca Pellegrini fece realizzare per lei il castello di Torrechiara. Con la ribellione agli Sforza nel 1482 venne attaccato il castello di Basilicanova che resistette ai primi attacchi, e in una certa fase sembrava che i Rossi con l’aiuto di Amuratte Torelli potessero ribaltare le sorti del conflitto, ma il tradimento di Pietro Ugorosso posto a suo tempo dai Rossi al comando del castello Basilicanova, aprì le porte del castello agli Sforza, i favori del conflitto andarono agli sforzeschi, e il Pier Maria Rossi si rifugiò in Torrechiara dove in seguito morì.
Guido Rossi : 1482 - 1483 Figlio di Pier Maria II viene estromesso da Ludovico il Moro per la ribellione
Giacomo Trivulzio : 1483 - 1505 Ottiene il feudo dagli Sforza per il valente contributo militare .
Troilo Rossi : 1505 -1521 Figlio di Guido, acquista dal Trivulzio Basilicanova al prezzo di 45.000 lire imperiali
Pier Maria Rossi : 1521 …. Figlio di Troilo . Approfittando dell’assenza di Pier Maria che si trovava presso il Re di Francia, i cugini Rossi del ramo di Corniglio assoldarono il brigante reggiano Amoretto e occuparono il feudo. Ma la madre di Pier Maria sorella uterina di Giovanni dalle bande nere, si accordo con questi, e nel 1522 Pier Maria e Giovanni riconquistano Basilicanova rimandando ai monti i cugini.
Giulio Cesare Rossi : … 1539 Figlio di Pier Maria. Occupa Colorno, rapisce e sposa una San Severino, ma il Papa Paolo III Farnese lo scomunica, e gli toglie i vari possedimenti cedendoli ai nipoti Sforza di Santafiora, che terranno il feudo sino alla confisca operata nel 1832 dalla duchessa Maria Luigia.
-
Data creazioneGiovedì, 19 Marzo 2020
-
Ultima modificaLunedì, 21 Settembre 2020