IL CATASTO DI MARIA LUIGIA -  Il complesso di mappe catastali redatte nel 1833 ad opera di tecnici di Maria Luigia, in realtà sono la prosecuzione di un impegno analogo a suo tempo avviato nel periodo napoleonico. L’insieme è composto da una mappa generale del territorio comunale e da una serie di altre mappe più dettagliate, relative a singole località. Oltre alle mappe, l’archivio comprendeva i riferimenti dei vari poderi e dei loro proprietari, permettendo così di utilizzarlo ai fini della gestione delle imposte.  Nel dettaglio :
-          Mappa generale;
-          Sez. A             S. Geminiano;
-          Sez. B             Pecorile (Monticelli)
-          Sez. C             Montepelato ( Monticelli )
-          Sez. D            Basilicagoiano
-          Sez. E
-          Sez. F             S. Fenicola;
-          Sez. G            Monticelli ( al monte)
-          Sez. H            Basilicanova ( Nord-Est)
-          Sez. I              Pecorile (Basilicanova Nord-Ovest)
-          Sez. L             Basilicanova ( Sud);
-          Sez. M           Basilicanova ( al Monte)
-          Sez. N
-          Sez. O            Montechiarugolo
-          Sez. P
-          Sez. Q
-          Sez. R             Basilicanova ( Ovest)
-          Sez. S
-          Sez. T
-          Sez. U
-          Sez. V             Tortiano
 
