I BILANCI COMUNALI - Ad ogni campagna elettorale i candidati sindaci si presentano con una lista di consiglieri ed un programma per il quinquennio a seguire. Teoricamente ogni giunta una volta eletta ha un discreto margine di scelta ma gran parte dell’attività consiste nel coordinare e completare quanto impostato o avviato dalla giunta precedente, e gran parte delle possibili volontà di trasformazione o rinnovamento sono condizionate dal rispetto di patti o strumenti, quali un piano regolatore che in genere si trascina per anni, (a questo si deve aggiungere il famoso e non ancora superato vincolo di bilancio).

- Le attività gestite dai comuni si sono fortemente ampliate dall’Ottocento ad oggi, e inoltre l’inflazione ha fortemente inciso sull’aumento della spesa. E’ comunque curioso confrontare il bilancio del 1842, espresso in lire, e la copia del 1994 e ‘95 espresso in milioni di lire, e infine uno recente del …. espresso in … di euro.

Bilancio 1842 – 9.400 £

Bilancio 1994 - 13.296 Milioni di £