Oggi si comprano i mobili industriali e regolarmente si sostituiscono quando presentano rotture o sono superati per moda, ma a quei tempi i mobili e gli attrezzi erano realizzarti da artigiani locali e per i contadini il legno veniva fornito dagli alberi del podere. A fronte della quasi totale scomparsa di queste figure ancora nel 1944 si contavano 37 addetti.
FALEGNAMI costruttori e riparatori di carr
I costruttori e riparatori di veicoli a trazione animale avevano una loro importanza, certamente non tale da rifare un modulo ogni variazione, sicché le ritroviamo correzioni dal 1933 al 1934.
La targa sottoesposta dei falegnami Basilli ha due particolarità cancellate poi dal tempo, la prima riguarda il cognome, che nella targa e nei documenti scolastici dell’ottocento viene scritto con due elle e che attualmente ne riporta una sola ovvero Basili. La seconda particolarità è nell’indirizzo ovvero Montepelato, che con la realizzazione delle Terme è stato sostituito da Monticelli T.


