Elenco delle storie
ELENCO SEDI E LOCALI DELLE SCUOLE
-
Periodo StoricoLa modernità: dal 900 al 1940
-
Argomento storicoLa scuola nella prima metà del ‘900
Nell’Ottocento troviamo attive le scuole di Montechiarugolo, Tortiano, Basilicagoiano, Basilicanova e Monticelli. Non sempre queste strutture sono realizzate a scopi didattici, spesso si tratta di edifici preesistenti adattati allo scopo.
In una piantina topografica del comune, datata 1881 (ma certamente aggiornata per i riferimenti scolastici attorno al 1908/9) sono riportate alcune scuole definite vecchie, probabilmente dell’Ottocento e altre nuove dei primi anni del Novecento
Frazione |
Località o altre caratteristiche |
Nuove / vecchia |
Monticelli |
Via Montepelato Sud circa attuale N° 64 |
Vecchia |
Monticelli |
Un aula in Via Montepelato Nord (area dell’attuale) |
Dopo il 1910 |
Basilicanova |
Castellazzo |
Vecchia |
Montechiarugolo |
|
Vecchia |
Morzola |
1aula e alloggio maestra |
Nuova prima del 1909 |
Basilicagoiano |
2 aule più alloggio maestra |
Nuova prima del 1909 |
Tortiano |
1 aula e alloggio maestra |
Nuova prima del 1909 |
Piazza |
2 aule |
Nuova prima del 1909 |
S. Matteo |
1 aula |
Dopo il 1910 |
Bozza di progetto per edificio scolastico
Pianta della localizzazione della scuola della Marzola, e schizzo della preesistente scuola in località il bosco. La via Morzola era ancora denominata “via lunga”, mentre era già esistente via Valloni, che a metà Ottocento era invece costituita da quello che è poi diventato uno stradello e una carraia.
|
|
Sotto la pianta della presunta localizzazione della scuola di Tortiano, la scuola infatti fu realizzata sul lato opposto della strada provinciale, inoltre risulta indicato un cimitero (circa sull’area dell’edificio della ricreativa) e successivamente eliminato.
Scuola mista località Piazza
Scuola maschile località Basilicanova
Scuola di Monticelli anni 20
Scuola
Locali delle sedi scolastiche - Nel 1919 a Basilicanova si realizzerà un nuovo insediamento con due aule, che verranno modificate nel 1927 per ottenerne tre
La nuova struttura di Montepelato realizzata presumibilmente nel 1910, si compone di una singola aula, sarà poi sopraelevata di un piano per realizzare la seconda aula nel 1927
Nel 34 si realizzeranno due aule per Montechiarugolo nel fondo ex lavelli. Nel … si realizzerà la nuova struttura di Basilicanova …?
Scuola di … ?
Nel 1949 si progetta l’ampliamento della scuola di Monticelli (località Montepelato) da 2 a 8 aule. L’edificio, del costo previsto di 17 milioni, viene ultimato nel giugno del 1951. Sotto l’immagine della nuova facciata e la pianta dell’ampliamento sul lato sud.
|
|
Dalle memorie di E. Mazzoni apprendiamo che la scuola della frazione di Basilicagoiano viene rifatta nel 1910, e si struttura su tre aule, (probabilmente la terza aula è frutto di una successiva ristrutturazione) una per la prima elementare, una per la pluriclasse 2° e 3°, l’altra per la pluriclasse 4° e 5° ( attiva dopo il 1935), il tutto con orto, giardino, e alloggio per la maestra.
- Montechiarugolo, Tortiano, Basilicagoiano, Basilicanova e Monticelli (ubicata in Montepelato), ma non sempre queste strutture sono realizzate a scopi didattici, spesso si tratta di edifici preesistenti adattati allo scopo.
In una piantina topografica del comune, datata 1881 ma certamente aggiornata per i riferimenti scolastici attorno al 1908/9, sono riportate alcune scuole definite vecchie nelle località di:
- Monticelli in località Montepelato, Posizionata circa all’altezza dell’attuale n° 64 di via Montepelato Sud
- Basilicanova località Castellazzo
- Montechiarugolo
Sono invece di recente realizzazione, (definite nuove) probabilmente 1909 le scuole nelle località di :
- Morzola 1aula e alloggio maestra;
- Basilicagoiano 2 aule più alloggio maestra
- Tortiano 1 aula e alloggio maestra
- Piazza 2 aule;
e con finanziamenti successivi, ma comunque entro il 1910 :
- Montepelato 1aula ubicata nell’area ove esiste la scuola attuale;
- Monticelli (S. Matteo) 1 aula;
Nel 1919 si realizzerà un nuovo insediamento :
- Basilicanova 1 aula
- Basilicanova Si ristruttura l’edificio di via e da due si realizzano tre aule (anno 1927)
- La struttura di Montepelato sarà poi sopraelevata di un piano per realizzare la seconda aula nel 1927
Nel ‘34 si realizzeranno due aule per Montechiarugolo nel fondo ex lavelli.
Nel ‘35? si realizzerà la nuova struttura di Basilicanova …?
Nel 1949 si progetta l’ampliamento della scuola di Monticelli da 2 a 8 aule; l’edificio del costo previsto di 17 milioni viene ultimato nel giugno del 1951.
Dalle memorie di E. Mazzoni apprendiamo che la scuola della frazione di Basilicagoiano viene rifatta nel 1910 e si struttura su tre aule, (probabilmente la terza aula è frutto di una successiva ristrutturazione) una per la prima elementare, una per la pluriclasse 2° e 3°, l’altra per la pluriclasse 4° e 5° ( attiva dopo il 1935); il tutto con orto, giardino, e alloggio per la maestra.
-
Data creazioneMartedì, 26 Maggio 2020
-
Ultima modificaMartedì, 26 Maggio 2020