Credenze, usanze e feste in Basilicanova
- 17 gennaio: Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Veniva celebrata la Messa con la processione. Alla sera si accendeva un lumino davanti all’immagine del Santo che nelle stalle non mancava mai . Si ballava nel salone del cinema. Era tradizione fare i tortelli al forno.
- 24 giugno: San Giovanni. Un tempo veniva installato il festival da ballo alle Case Nuove. Si mangiavano, e si mangiano tuttora, i tortelli d’erbetta.
- II° domenica di Maggio: Sagra di Sant’Eurosia, Patrona del paese – In piazza ci sono i baracconi e per le vie del paese numerose bancarelle. Da alcuni anni l’Associazione Trebbiatori d’Epoca cura l’esposizione di antiche macchine agricole e la trebbiatura del grano come un tempo.
- 8 settembre: Sagra alla Piazza.
- I° domenica d’ottobre: Sagra della Madonna del Rosario. Un tempo era la sagra più importante, ora viene prIvilegiata quella di maggio.

Tra le curiosità, nelle foto sotto, la produzione di farina con mulino a pietra
Il pezzo forte è poi costituito dalla mostra degli antichi trattori:

|

|
Trattore Avery company 1910 Di Ernesto Stocchi |
Trattore Fiat 700 1923 Di Ernesto Stocchi |

|

|
Trattore Titan 1914 Di Ernesto Stocchi |
Trattore Super Landini 1948 |