CINCIALLEGRA - Questo uccelletto attivo e gaio è presente tutto l’anno nel nostro territorio . A differenza di altre specie, è riuscito a salvarsi dai rapaci perché in genere nidifica nei buchi delle piante od anche nelle buche della posta ed in tal modo i piccoli non sono preda delle gazze .
MERLO - Ha mantenuto la sua presenza; anzi è forse più facile vederlo nei giardini dentro i paesi che in aperta campagna. Nidifica nelle siepi , però le sue covate sono spesso preda delle gazze , delle ghiandaie e qualche volta anche dei gatti .
CODIROSSO - E’ un uccello dai colori vivaci e il maschio ha la caratteristica di muovere la coda continuamente quando vola da un ramo all’altro . La sua presenza è rimasta abbastanza costante . Vive in prossimità dei rustici dove nidifica nei buchi dei muri o dei pilastri .
USIGNOLO - Il suo canto è considerato tra i più belli e più complessi degli uccelli canori . Nelle nostre zone è in forte diminuzione ed ormai è raro sentire i suoi gorgheggi nella notte d’estate.